Top
  /  Non classé   /  Anabolizzanti: cosa sono Effetti sul corpo e rischi salute- ISSalute

Anabolizzanti: cosa sono Effetti sul corpo e rischi salute- ISSalute

Anabolizzanti: cosa sono Effetti sul corpo e rischi salute- ISSalute

L’uso a lungo termine di steroidi può portare all’insorgenza di una cataratta o di un glaucoma, oltre ad accrescere il rischio di infezioni oculari. Si manifestano con sbalzi d’umore, difficoltà a prendere sonno, ansia o irritabilità, soprattutto con il trattamento in dosi elevate o a lungo termine. La difficoltà a prendere sonno può essere ridotta prendendo gli steroidi all’inizio della giornata, ma consultate sempre l’oncologo prima di modificare la prescrizione. Tutti gli steroidi sono di grande importanza in medicina, così come in medicina veterinaria.

  • Infatti l’assunzione di questo farmaco inibisce, mediante feedback negativo, la produzione fisiologica di cortisone e, per questo motivo, il dosaggio va piano piano scalato per dare modo all’organismo di ripristinare il corretto funzionamento delle ghiandole surrenali.
  • Sentendosi incapaci di raggiungere il fisico ideale, alcuni bodybuilder possono implementare nella loro dieta questi steroidi, con risultati inizialmente positivi, ma che poi si rivelano essere estremamente dannosi per l’organismo.
  • Se le dosi richieste sono elevate, però, questi stessi farmaci devono essere prescritti del medico.

Uno degli effetti negativi meno consacrati è l’impatto negativo sulla psiche umana. Si tratta di un aumento dell’aggressività, dell’eccitabilità, dell’insonnia, nonché della comparsa di ansia patologica, paranoia e persino allucinazioni [5]. In Occidente, alcuni psichiatri e psicologi hanno già ampiamente usato il termine “rabbia steroidea” perché le manifestazioni di questo effetto collaterale stanno diventando sempre più frequenti e fisse [1]. Più importante ancora, sia per i maschi che per le femmine, è l’effetto negativo che queste sostanze hanno sui sistemi cardiovascolare e riproduttivo e sul fegato.

Cosa sono i glucocorticoidi?

Ogni tipo di steroide anabolizzante prescritto e ogni marca presenta possibili effetti collaterali diversi. Gli steroidi anabolizzanti (androgeni artificiali) agiscono attivando i recettori degli androgeni nel corpo e imitando gli effetti degli androgeni naturali. Gli steroidi generici, chiamati corticosteroidi, sono farmaci che riducono l’infiammazione e l’attività del sistema immunitario.

Proprio per questo si associa il termine steroidi alla palestra, in realtà il loro utilizzo è presente in ogni disciplina. Questo fenomeno si chiama down-regulation (sottoregolazione) ed è tipico anche degli ormoni tiroidei (attenti!!!), insulina ed altri ormoni. Vediamo ora alcuni altri effetti non necessariamente legati alla androgenicità dei prodotti. Trattare con anabolizzanti questi “disturbi” psicologici è assurdo; meglio agire alla radice del problema, eliminando le cause nocive, e imparando a gestire la vostra mente come gestite i muscoli.

Note sull’efficacia dei 4 vaccini anti-CoViD-19 attualmente in uso

Tra gli effetti collaterali piuttosto frequenti sono la nausea, il vomito e la perdita di capelli. Poiché la ciclofosfamide abbassa le difese immunitarie accresce il rischio d’infezioni, soprattutto quando viene assunta insieme ad altri farmaci come gli steroidi, è molto importante https://sportspn.co.uk che il bambino venga subito visitato da un medico se dovesse presentare febbre mentre assume questi farmaci. Il loro uso in medicina è limitato e non devono essere confusi con i corticosteroidi, una diversa tipologia di farmaci steroidei comunemente prescritti in alcune malattie.

Quando il trattamento con gli steroidi è concluso, la dose si riduce gradualmente. Può essere causata dal trattamento a lungo termine, con conseguente debolezza. Quando il trattamento si conclude, alcuni pazienti accusano crampi muscolari per un breve periodo. Accresciuto rischio di contrarre infezioni e ritardata cicatrizzazione delle ferite.

Ciò si verifica soprattutto con il trattamento in dosi elevate o a lungo termine. Informate l’oncologo qualora notaste segni di infezione (infiammazione, rossore, dolore o febbre) oppure qualora le ferite impieghino più tempo a rimarginare. Ciò può verificarsi se il trattamento è in dosi elevate oppure a lungo termine. Nel corso del trattamento con gli steroidi sarete sottoposti a controlli periodici della glicemia attraverso opportune analisi del sangue.

I farmaci con i quali maggiormente interagiscono sono gli anticoagulanti, gli anticonvulsivanti, gli ipoglicemizzanti, gli antiretrovirali e i FANS. Sono farmaci fabbricati che assomigliano molto al cortisolo, un ormone prodotto naturalmente dalle ghiandole surrenali. Alcuni atleti, culturisti e altri abusano di questi farmaci nel tentativo di aumentare le prestazioni e/o migliorare il proprio aspetto fisico.

Si possono categorizzare ampiamente i loro effetti come anabolici (aumento della densità ossea, massa muscolare) o androgeni (ridotta fertilità, virilizzazione, acne). L’uso della terapia con testosterone nel carcinoma della prostata è un argomento controverso ed è stato discusso in un articolo di Jannini et al. Gli autori concludono che il cancro alla prostata è effettivamente dipendente dal testosterone.

L’USO DI STEROIDI IN MEDICINA E NELLO SPORT

Gli ormoni sessuali e le droghe sintetizzate sulla base degli ormoni sessuali, sia femminili che maschili, sono usati per trattare l’infertilità, lo sviluppo sessuale ritardato, l’impotenza, dopo la rimozione chirurgica delle ghiandole sessuali [3]. Inoltre, non è raro prescrivere questi farmaci per ottenere un effetto anabolizzante. Il “Testobromlecyte” contiene componenti aggiuntivi, come la brominati e la lecitina, che aumentano di diverse volte sia gli effetti anabolizzanti che androgeni, ma questo non era stato originariamente previsto dai produttori e fu una sorpresa per loro pochi anni dopo il rilascio del farmaco [2].

Steroidi anabolizzanti: motivazioni e giustificazioni riferite

E questo vuol dire che queste medicine non solo agiscono contro il dolore, il rigonfiamento delle articolazioni e gli altri sintomi della malattia, ma soprattutto diminuiscono il danno che la malattia provoca a carico delle articolazioni o di altri organi. Il Methotrexate, in farmacia, si trova in compresse che vengono somministrate per bocca (generalmente sono sempre più di 2-3 compresse insieme) e in fiale che vengono somministrati per via intramuscolare. Il Methotrexate si prende solo una volta la settimana e la dose dipende dalla superficie corporea che si calcola in base al peso e alla statura del bambino.